Commenti

Commenti

8 Settembre 2025

Fondi Azionari - Agosto 2025

RAM Global Equities Low Carbon (ex RAM Stable Climate Global Equities)
Il fondo RAM (Lux) Global Equities Low Carbon Fund (Classe IP USD, al netto delle commissioni) ha guadagnato il 3,26% ad agosto. I mercati globali, misurati dall'indice MSCI World, sono saliti del 2,61%, poiché la resilienza dell'attività economica globale ha aiutato gli investitori a superare i segnali di rallentamento del mercato del lavoro statunitense.
A livello strategico:
• In questo contesto di mercato, i titoli value e a piccola capitalizzazione hanno sovraperformato, mentre i titoli a bassa volatilità e di qualità hanno continuato a sottoperformare
• La strategia ha beneficiato di un'ottima selezione di titoli nei settori sanitario e dei servizi di pubblica utilità e di una bassa esposizione al settore tecnologico
• Stati Uniti ed Europa, in particolare Svizzera, Svezia e Regno Unito, sono state le regioni con le migliori performance per il fondo, mentre l'allocazione in Asia ha inciso negativamente
• Anche l'allocazione del fondo in titoli a media capitalizzazione, che rappresenta circa il 13% del patrimonio, ha contribuito positivamente
• Nell’ultimo ribilanciamento, abbiamo ridotto l'esposizione al settore sanitario, che tuttavia rimane l'allocazione più ampia. Anche l'allocazione ai beni di consumo voluttuari è stata ridotta, mentre l'esposizione ai beni di consumo di base e ai servizi finanziari è stata aumentata


RAM Global Equity Income
Il fondo RAM (Lux) Global Equity Income Fund (Classe IP USD, al netto delle commissioni) ha guadagnato il 5,06% ad agosto, sovraperformando il suo benchmark, l'indice MSCI World High Dividend Yield, che ha guadagnato il 4,65%. I mercati globali hanno continuato a mostrare forza durante il mese, con l'indice MSCI World che ha registrato un solido guadagno del 2,61%, trainato dalla resilienza dei dati economici negli Stati Uniti e dal momentum positivo in Giappone. 
A livello strategico:
• Il contesto di mercato è stato positivo per i titoli Value e per le Small Cap, mentre i titoli a Bassa Volatilità e di Qualità hanno sottoperformato
• Anche i titoli ad elevato Dividend Yield hanno sovraperformato, favorendo la strategia
• A livello regionale, gli Stati Uniti sono stati il principale motore della performance. Anche l'Asia, in particolare il Giappone, ha contribuito positivamente. Al contrario, l'Europa ha penalizzato la performance, con la debolezza di Francia e Regno Unito
• La maggior parte dei settori ha contribuito positivamente alla performance. La strategia ha beneficiato di un'ottima selezione dei titoli nei settori Finanziario, Beni di Consumo Discrezionali e IT. Tuttavia, il settore energetico ha penalizzato la performance, registrando un calo all'inizio del mese prima di riprendersi nelle ultime due settimane
• Anche l'esposizione del fondo ai titoli a piccola e media capitalizzazione ha avuto un impatto positivo nel mese
• Nell'ultimo ribilanciamento, abbiamo aumentato l'esposizione ai settori sanitario ed energetico, riducendo al contempo l'allocazione ai beni di consumo discrezionali e ai servizi di comunicazione


RAM European Equities
Le azioni europee hanno registrato una solida performance fino all'ultima settimana del mese, trainate dalla solida performance dei titoli value. Nonostante un evidente calo del mercato a fine mese, il fondo si è dimostrato resiliente e ha chiuso con un guadagno dello 0,62%.
A livello strategico:
• A livello settoriale, i titoli tech hanno sovraperformato, mentre i beni di consumo discrezionali, la sanità e la finanza hanno registrato un calo. Il sovrappeso nei beni di consumo di base, il nostro secondo settore più allocato, ha contribuito alla performance relativa del fondo. Abbiamo aumentato la nostra allocazione ai beni di consumo di base e all'IT, finanziata da una riduzione della finanza
• A livello geografico, la nostra selezione svedese ha aggiunto valore, mentre le selezioni del fondo in GB, Svizzera e Spagna hanno penalizzato. Il sottopeso in Francia si è rivelato vantaggioso, in un contesto di instabilità politica
• A fine mese abbiamo aumentato la nostra esposizione a Francia, Svizzera e Regno Unito, riducendo drasticamente quella in Germania
• Infine, la solida selezione dei titoli nei segmenti Large e Mid-Cap è stata compensata dall'impatto negativo del nostro sovrappeso nei segmenti Small e Mid-Cap


RAM Emerging Markets Equities
Le azioni dei mercati emergenti hanno continuato la loro ascesa ad agosto, sostenute dal sentiment positivo del mercato globale e dall'indebolimento del dollaro USA
Il fondo ha sovraperformato significativamente l'indice MSCI EM, raggiungendo nuovi massimi annuali. La performance è stata solida anche rispetto agli indici small cap e value nel corso del mese, estendendo la significativa sovraperformance del fondo da inizio anno rispetto ad entrambi.
A livello strategico:
• A livello geografico, il sovrappeso del fondo al Brasile ha contribuito positivamente alla performance relativa
• Anche il sottopeso in India si è rivelato vantaggioso, dato che il mercato ha continuato a sottoperformare
• Nel corso del mese, l'esposizione del portafoglio alle azioni cinesi è stata ridotta. Contemporaneamente, abbiamo aumentato la nostra allocazione in Arabia Saudita e Vietnam. Verso la fine di agosto, l'esposizione è stata ulteriormente aumentata in India, Corea del Sud e Thailandia, finanziata dalla riduzione delle partecipazioni cinesi
• A livello settoriale, il fondo rimane sovrappesato nei settori dei beni di consumo di base e dell'assistenza sanitaria, un posizionamento che offre un comportamento interessante in caso di ribasso


RAM European Market Neutral Equity
Le azioni europee hanno registrato un altro mese di propensione al rischio ad agosto. 
Nonostante questo contesto difficile per le posizioni short, il fondo ha registrato una performance leggermente positiva nel mese.
A livello strategico:
• La generazione di alfa è stata trainata dalla selezione long/short nei servizi di comunicazione. Tuttavia, la performance è stata frenata da fattori negativi sul lato short, in particolare nei settori industriale e dei beni di consumo di base
• Le posizioni corte in settori specifici come il commercio al dettaglio online, il settore ittico e i produttori di cioccolato hanno subito una significativa pressione al rialzo, con un impatto negativo sul portafoglio
• Dal punto di vista del posizionamento, abbiamo aumentato l'esposizione netta alla Francia a seguito della recente ondata di volatilità, mentre l'esposizione lunga netta all'Italia è stata ridotta
• Il portafoglio mantiene un orientamento difensivo, con una posizione lunga netta nei beni di consumo di base e una posizione corta netta nei beni di consumo discrezionali, offrendo un posizionamento interessante per potenziali scenari al ribasso


RAM Global Market Neutral Equity
Il Fondo ha guadagnato l'1,77% ad agosto, in un contesto di ampio rally di propensione al rischio, con l'S&P 500 che ha raggiunto massimi storici dopo il discorso accomodante di Powell a Jackson Hole, solidi dati macroeconomici statunitensi e un PIL rivisto al rialzo nel secondo trimestre.
A livello strategico:
• Il fondo ha saputo catturare bene la dispersione di valutazioni e rendimenti durante il rally
• Le small cap hanno sovraperformato, insieme ai titoli Value
• Il portafoglio short ha fornito il contributo principale, soprattutto nel settore dei beni di consumo discrezionali, su cui abbiamo recentemente chiuso posizioni nette corte (catene di ristoranti, tempo libero)
• L'allocazione al settore sanitario ha generato alfa guidato dalla dispersione, nonostante la posizione lunga su questo settore difensivo
• Manteniamo esposizioni nette lunghe in IT e sanità, posizioni nette corte in servizi di pubblica utilità e materiali
• Abbiamo costruito una nuova posizione netta corta nei beni di consumo discrezionali


 

Clicca qui per continuare a leggere (Obbligazionari)

Clicca qui per continuare a leggere (Multi-Asset / Multi-strategy)

Note legali

Il presente documento è stato redatto unicamente a scopo informativo. Esso non costituisce un'offerta né una sollecitazione ad acquistare o vendere i prodotti d'investimento ivi riportati e non può essere interpretato come un servizio di consulenza per gli investimenti. Il documento non è destinato alla distribuzione, pubblicazione o utilizzo in una giurisdizione nella quale tale distribuzione, pubblicazione o utilizzo siano vietati, né è indirizzato a soggetti o entità ai quali sarebbe illegale indirizzare tale documento. In particolare, i prodotti ivi riportati non sono offerti in vendita negli Stati Uniti o nei loro territori e possedimenti, né a qualsivoglia soggetto statunitense (cittadini o residenti degli Stati Uniti d'America). Le opinioni qui espresse non tengono conto delle circostanze, degli obiettivi o delle esigenze di singoli investitori. Si raccomanda agli investitori di formarsi una propria opinione in merito ai titoli o agli strumenti finanziari menzionati nel presente documento. Prima di qualsiasi operazione, gli investitori dovrebbero verificare che la transazione proposta sia adeguata alla propria situazione personale, e analizzare gli specifici rischi ad essa associati, soprattutto quelli di natura finanziaria, legale e fiscale, rivolgendosi se del caso a un consulente professionale. Le informazioni e le analisi contenute nel presente documento sono basate su fonti ritenute attendibili. Tuttavia, RAM AI Group non rilascia alcuna garanzia che tali informazioni e analisi siano aggiornate, accurate o esaustive, né si assume alcuna responsabilità per eventuali danni o perdite che potrebbero derivare dal loro uso. Tutte le informazioni e le valutazioni possono variare senza preavviso. Si raccomanda agli investitori di decidere se investire o meno nelle quote dei fondi sulla base delle ultime relazioni o dei più recenti prospetti informativi. che contengono ulteriori informazioni sui prodotti in questione. Il valore delle quote e il reddito da esse derivante possono sia aumentare che diminuire e non sono in alcun modo garantiti. Il prezzo dei prodotti finanziari menzionati nel presente documento potrebbe essere soggetto a fluttuazioni e ad ampie e brusche flessioni, ed è persino possibile che un investitore perda l'intero importo investito. RAM AI Group fornirà su richiesta agli investitori informazioni più dettagliate sui rischi associati a specifici investimenti. Le variazioni dei tassi di cambio possono altresì provocare un aumento o una diminuzione del valore di un investimento. I rendimenti passati, siano essi reali o simulati, non costituiscono necessariamente un indicatore affidabile dei risultati futuri. Il prospetto informativo, il documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (KIID ), lo statuto e le relazioni finanziarie sono disponibili gratuitamente presso la sede centrale della SICAV, il suo rappresentante e distributore in Svizzera, RAM Active Investments S.A., Ginevra, e il rappresentante dei fondi nel paese di registrazione degli stessi. Il presente documento commerciale non è stato approvato par nessuna autorità finanziaria et ce documento è riservato e destinato all'uso esclusivo da parte del destinatario; ne sono vietate la riproduzione e la distribuzione totale o parziale. Rilasciato in Svizzera dalla RAM Active Investments S.A. è autorizzata e regolamentata in Svizzera dall’Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari (FINMA). Rilasciato nell'Unione Europea e nel SEE dalla Società di gestione autorizzata e regolamentata, Mediobanca Management Company SA, 2 Boulevard de la Foire 1528 Lussemburgo, Granducato di Lussemburgo. La fonte delle suddette informazioni (salvo diversa indicazione) è RAM Active Investments SA e la data di riferimento è la data del presente documento, fine del mese precedente.