Commentaries
9 March 2023
Fondi Multi-Asset / Multi-Strategy - Febbraio 2023
RAM Global Multi-Asset Fund
Commento di Mercato
• Sentiment: improvviso cambio di rotta per i mercati a febbraio, con la maggior parte dei dati economici e delle cifre sull'inflazione che si sono dimostrati più forti del previsto in Europa e negli Stati Uniti. In tale contesto, i membri della Fed hanno ribadito la necessità di tassi di interesse più elevati per un periodo più lungo, aumentando la volatilità dei tassi di interesse nei Paesi Sviluppati
• Azionario: il rally azionario si è interrotto, ma la dispersione tra regioni e settori è stata significativa; le azioni europee hanno continuato a registrare una sovraperformance rispetto a quelle statunitensi grazie al vento favorevole della riapertura cinese. I titoli ciclici sono saliti in Europa, mentre negli Stati Uniti i grandi titoli tecnologici hanno sovraperformato dopo risultati trimestrali migliori del previsto. Le azioni dei mercati emergenti hanno sofferto a causa della significativa inversione di trend delle azioni cinesi
• Obbligazionario: nel mercato del credito, gli spread hanno avuto un andamento piuttosto soddisfacente, sfidando i timori relativi all'aumento dei costi di finanziamento e dei tassi di interessi per le imprese
• Dollaro: è rimbalzato nel corso del mese
• Materie Prime: i prezzi dell'oro sono diminuiti e i prezzi del petrolio sono rimasti complessivamente all'interno di uno stretto intervallo
Portafoglio
• A febbraio il fondo è stato influenzato negativamente dalla sottoperformance delle esposizioni tradizionali (azioni e obbligazioni) e dalla strategia di Riduzione del Rischio
• Strategia Azionaria Tradizionale: le azioni dei mercati emergenti hanno rappresentato la maggior parte del contributo negativo, con i titoli tecnologici cinesi che hanno registrato perdite a due cifre. Manteniamo le posizioni in questi titoli poiché siamo convinti delle buone prospettive legate alla riapertura dell’economica e le valutazioni depresse offrono un potenziale notevole
• Strategia Obbligazionaria Tradizionale: contributo negativo limitato, a causa dell'impatto negativo dei tassi d'interesse nel mese
• Strategia Alternative: le strategie Market Neutral azionarie, CTA e Macro Sistematiche hanno garantito un contributo positivo al risultato
• Strategia di Riduzione di Rischio: ancora un freno alla performance; dati i bassi livelli di volatilità azionaria, manteniamo il nostro posizionamento poiché riteniamo che il mercato sia soggetto a picchi di volatilità e incertezze crescenti
RAM Sustainable Flexible Fund
Commento di Mercato
• Sentiment: improvviso cambio di rotta per i mercati a febbraio, con la maggior parte dei dati economici e delle cifre sull'inflazione che si sono dimostrati più forti del previsto in Europa e negli Stati Uniti. In tale contesto, i membri della Fed hanno ribadito la necessità di tassi di interesse più elevati per un periodo più lungo, aumentando la volatilità dei tassi di interesse nei Paesi Sviluppati
• Azionario: il rally azionario si è interrotto, ma la dispersione tra regioni e settori è stata significativa; le azioni europee hanno continuato a registrare una sovraperformance rispetto a quelle statunitensi grazie al vento favorevole della riapertura cinese. I titoli ciclici sono saliti in Europa, mentre negli Stati Uniti i grandi titoli tecnologici hanno sovraperformato dopo risultati trimestrali migliori del previsto. Le azioni dei mercati emergenti hanno sofferto a causa della significativa inversione di trend delle azioni cinesi
• Obbligazionario: nel mercato del credito, gli spread hanno avuto un andamento piuttosto soddisfacente, sfidando i timori relativi all'aumento dei costi di finanziamento e dei tassi di interessi per le imprese
• Dollaro: è rimbalzato nel corso del mese
• Materie Prime: i prezzi dell'oro sono diminuiti e i prezzi del petrolio sono rimasti complessivamente all'interno di uno stretto intervallo
Portafoglio
• A febbraio il fondo è stato influenzato negativamente dalla sottoperformance delle esposizioni azionarie e dalla strategia di Riduzione del Rischio
• Strategia Azionaria Tradizionale: le azioni dei mercati emergenti hanno rappresentato la maggior parte del contributo negativo, con i titoli tecnologici cinesi che hanno registrato perdite a due cifre. Manteniamo le posizioni in questi titoli poiché siamo convinti delle buone prospettive legate alla riapertura dell’economica e le valutazioni depresse offrono un potenziale notevole
• Strategia Obbligazionaria Tradizionale: contributo negativo limitato, a causa dell'impatto negativo dei tassi d'interesse nel mese
• Strategia Alternative: le strategie Market Neutral azionarie, CTA e Macro Sistematiche hanno garantito un contributo positivo al risultato
• Strategia di Riduzione di Rischio: ancora un freno alla performance; dati i bassi livelli di volatilità azionaria, manteniamo il nostro posizionamento poiché riteniamo che il mercato sia soggetto a picchi di volatilità e incertezze crescenti
RAM Sustainable NextGen Fund
Commento di Mercato
• Sentiment: improvviso cambio di rotta per i mercati a febbraio, con la maggior parte dei dati economici e delle cifre sull'inflazione che si sono dimostrati più forti del previsto in Europa e negli Stati Uniti. In tale contesto, i membri della Fed hanno ribadito la necessità di tassi di interesse più elevati per un periodo più lungo, aumentando la volatilità dei tassi di interesse nei Paesi Sviluppati
• Azionario: il rally azionario si è interrotto, ma la dispersione tra regioni e settori è stata significativa; le azioni europee hanno continuato a registrare una sovraperformance rispetto a quelle statunitensi grazie al vento favorevole della riapertura cinese. I titoli ciclici sono saliti in Europa, mentre negli Stati Uniti i grandi titoli tecnologici hanno sovraperformato dopo risultati trimestrali migliori del previsto. Le azioni dei mercati emergenti hanno sofferto a causa della significativa inversione di trend delle azioni cinesi
• Obbligazionario: nel mercato del credito, gli spread hanno avuto un andamento piuttosto soddisfacente, sfidando i timori relativi all'aumento dei costi di finanziamento e dei tassi di interessi per le imprese
• Dollaro: è rimbalzato nel corso del mese
• Materie Prime: i prezzi dell'oro sono diminuiti e i prezzi del petrolio sono rimasti complessivamente all'interno di uno stretto intervallo
Portafoglio
• A febbraio il fondo è stato influenzato negativamente dalla sottoperformance delle esposizioni azionarie NextGen e dalla strategia di Riduzione del Rischio
• Strategia Azionaria Tradizionale NextGen: le azioni tecnologiche degli Emerging Market sono state il maggior detrattore di performance, seguite dalle esposizioni al settore sanitario statunitense; manteniamo queste posizioni in quanto siamo convinti che i titoli sanitari di qualità con ottimi bilanci beneficeranno della crescita della richiesta di farmaci/dispositivi medici. Inoltre, la riapertura economica in Cina e le valutazioni depresse per il settore tecnologico offrono un significativo potenziale di rialzo in un orizzonte di investimento di medio termine
• Strategia Obbligazionaria Tradizionale Green Bond: contributo negativo limitato, a causa dell'impatto negativo dei tassi d'interesse nel mese
• Strategia Alternative: le strategie Market Neutral azionarie, CTA e Macro Sistematiche hanno garantito un contributo positivo al risultato
• Strategia di Riduzione di Rischio: ancora un freno alla performance; dati i bassi livelli di volatilità azionaria, manteniamo il nostro posizionamento poiché riteniamo che il mercato sia soggetto a picchi di volatilità e incertezze crescenti
Legal Disclaimer
This document has been drawn up for information purposes only. It is neither an offer nor an invitation to buy or sell the investment products mentioned herein and may not be interpreted as an investment advisory service. It is not intended to be distributed, published or used in a jurisdiction where such distribution, publication or use is prohibited, and is not intended for any person or entity to whom or to which it would be illegal to address such a document. In particular, the products mentioned herein are not offered for sale in the United States or its territories and possessions, nor to any US person (citizens or residents of the United States of America). The opinions expressed herein do not take into account each customer’s individual situation, objectives or needs. Customers should form their own opinion about any security or financial instrument mentioned in this document. Prior to any transaction, customers should check whether it is suited to their personal situation and analyse the specific risks incurred, especially financial, legal and tax risks, and consult professional advisers if necessary. The information and analyses contained in this document are based on sources deemed to be reliable. However, RAM AI Group cannot guarantee that said information and analyses are up-to-date, accurate or exhaustive, and accepts no liability for any loss or damage that may result from their use. All information and assessments are subject to change without notice. Investors are advised to base their decision whether or not to invest in fund units on the most recent reports and prospectuses. These contain further information on the products concerned. The value of units and income thereon may rise or fall and is in no way guaranteed. The price of the financial products mentioned in this document may fluctuate and drop both suddenly and sharply, and it is even possible that all money invested may be lost. If requested, RAM AI Group will provide customers with more detailed information on the risks attached to specific investments. Exchange rate variations may also cause the value of an investment to rise or fall. Whether real or simulated, past performance is not necessarily a reliable guide to future performance. The prospectus, key investor information document, articles of association and financial reports are available free of charge from the SICAVs’ and management company’s head offices, its representative and distributor in Switzerland, RAM Active Investments S.A., Geneva, and the funds’ representative in the country in which the funds are registered. This marketing document has not been approved by any financial Authority, it is confidential and its total or partial reproduction and distribution are prohibited. Issued in Switzerland by RAM Active Investments S.A. which is authorised and regulated in Switzerland by the Swiss Financial Market Supervisory Authority (FINMA). Issued in the European Union and the EEA by the Management Company RAM Active Investments (Europe) S.A., 51 av. John F. Kennedy L-1855 Luxembourg, Grand Duchy of Luxembourg. The reference to RAM AI Group includes both entities, RAM Active Investments S.A. and RAM Active Investments (Europe) S.A.